Da sempre sono innamorata dei tepee. Da piccola adoravo costruirmi i miei nascondigli in casa. Riuscivo sempre a recuperare lenzuola ormai non utilizzabili e tra tavoli e bastoni riuscivo a mettere su la mia casetta.
Lo scorso inverno non mi sono lasciata scappare il giusto momento per costruirne una per la mia nanetta. Con qualche difficoltà tecnica, il tepee ha comunque retto ed è stato un divertimento continuo. Ma mi sono sempre detta che dovevo perfezionarlo, renderlo stabile e sicuramente dargli quel tocco in più che cerco sempre, dargli una dimensione più magica.
Così cercando cercando ho trovato il progetto perfetto. Lo metterò realmente in pratica dopo l’estate, ma approfitterò di questi mesi per cercare le stoffe giuste.
Il progetto che vi presento è opera della bravissima Sofia e trovate tutte le meravigliose foto e il passo passo sul suo blog Mokkasin. Se ancora non la conoscete vi consiglio un giro tra i suoi post, lasciano a bocca aperta!

Stupendo!! Voglio farlo in miniatura per i miei gatti…..vale lo stesso?? Hihihihih!! 🙂
Ah, Ah, Ah! Io e la Ninetta sicuro!!! Adoro le capanne in casa che siano vere e proprie tepee o piccoli accampamenti sotto ad un tavolo piuttosto che tra le ante di un armadio.
Quanto divertimento e quanta fantasia si può sprigionare con semplici gesti!
Bellissima proposta! Buona scelta di stoffine ma soprattutto buon lavoro!
Questa è veramente bellissima!!e mica solo per i bambini! Io me la metterei in sala come un perfetto angolino relax..e grazie per il sito..ci sono bellissime foto ( anche perchè leggere i testi è un impresa ardua =)
Cara…io la amo!
Spero di riuscire a finirla entro ottobre come regalo per la nanetta dal nano 🙂
Tutto è permesso e concesso! 🙂
Vero?
Lucine e un bel libro da leggere!
é bellissimo…Non vedo l'ora di vedere il tuo…Sarà un nascondiglio magico!
ciao Giulia 🙂
Ho appena aperto un blog, e nell'attesa di ingranare ho pensato di passare a presentarmi su quei blog che più ho seguito e amato in questi ultimi mesi che mi hanno portato a questa decisione! 😀 Sono su wordpress e questo mi sta creando qualche iniziale difficoltà con le manovre di "segui, linka, firmati etc.." ma in compenso ho un fantastico foglio di carta con scritti a mano gli indirizzi dei blog! Ahahah spero che piano piano anche il mio possa migliorare 🙂 e quindi mi auguro di ricevere commenti, consigli, o anche solo una visitina…
A presto!
P.S. non offenderti se userò questo commento in copia/incolla su altri blog per presentarmi! 😀